Nota:
una forma corretta per l'area del triangolo è proposta su
mentre la matrice B è coerentemente definita entro
È possibile controllarne la correttezza considerando un elemento triangolare con vertici di coordinate
| nodo | x,y |
|---|---|
| i | 0. ,0. |
| j | 1. ,0. |
| k | 0. ,1. |
a fronte di uno spostamento
| $u_i$ | 0. |
| $v_i$ | 0. |
| $u_j$ | 1. |
| $v_j$ | 0. |
| $u_k$ | 0. |
| $v_k$ | 0. |
che porta i vertici a coordinate
| i | 0. ,0. → 0. ,0. | fisso |
| j | 1. ,0. → 2. ,0. | trasla in x raddoppiando la lunghezza del lato ij |
| k | 0. ,1. → 0. ,1. | fisso |
dovrebbe risultare
| $\epsilon_{x}$ | 1. | +100% di estensione |
| $\epsilon_{y}$ | 0. | |
| $\gamma_{xy}$ | 0. |